ARTISTI  E  PROGRAMMI
 

Concerto precedente

Concerto successivo

   VENERDÌ 17 FEBBRAIO  -  Teatro Trifiletti, ore 20.30   
 
ENSEMBLE BEETHOVEN.CAM
Silvia Tuja (flauto)
Laura Riccardi (violino)
Elisabetta Soresina (violoncello)
Chiara Nicora (pianoforte)

Ensemble Beethoven.cam ENSEMBLE BEETHOVEN.CAM - L'ensemble nasce intorno al progetto di esecuzione integrale delle Sinfonie di Beethoven nelle trascrizioni per flauto, violino, violoncello e pianoforte di Johann Nepomuk Hummel (1778-1837).
Nello spirito che caratterizzava le esecuzioni di musica da camera dell'epoca, quattro musiciste con un ricco curriculum personale e legate da un interesse comune per la ricerca in ambito musicale e per lo studio delle prassi esecutive secondo principi filologici, condividendo le loro numerose precedenti esperienze di collaborazione in formazioni cameristiche anche con strumenti antichi, nel 2015 hanno deciso di intraprendere questo percorso che riporta la musica sinfonica nella amata dimensione della Hausmusik ottocentesca.
Beethoven.cam è un progetto pluriennale di ricerca musicologica, di studio e di produzione di concerti che nasce nel quadro delle attività dell'Accademia Orchestrale del Lario; per la prima volta è proposta l'esecuzione integrale delle Sinfonie di Beethoven nella trascrizione per quartetto di Hummel.
Il concerto d'apertura del progetto si è tenuto nel 2016 al Teatro Comunale San Teodoro di Cantù nel quadro del Festival "Il Maggio della Grande Musica"; successivamente sono state prodotte e presentate con grande successo le altre Sinfonie, con esecuzioni al Teatro Sociale di Como, nella Sala dei Cavalli di Palazzo Te per il Mantova Chamber Music Festival, alla Casa Museo Lodovico Pogliaghi al Sacro Monte di Varese, all'Abbadia di Ganna, a Villa Caldogno (Vicenza), nella Basilica di Galliano, a Villa Taverna a Bulciago, per la Stagione 2019 Musicanovi a Novi Ligure, a Villa Bernasconi a Cernobbio, a Villa Bozzolo a Casalzuigno, a Villa Pezzoli Canevari Gherzi a Sedriano.
Nel 2018 il ciclo è giunto alla sua conclusione con la produzione delle Sinfonie n. 4 e n. 6 (la celeberrima "Pastorale").
L'intero ciclo è stato realizzato a Cantù al Teatro San Teodoro per la Stagione Musicale dell'Accademia Orchestrale del Lario e per il "Maggio della Grande Musica".

 

PROGRAMMA

 

"Omaggio a Beethoven"
Le più celebri Sinfonie

 
  L.v. BEETHOVEN: Sinfonia n. 6 in fa magg. op. 68 "Pastorale"  
     

-

Risveglio dei sentimenti all'arrivo in campagna: Allegro ma non troppo

     

-

Scena al ruscello: Andante molto mosso

     

-

Allegra riunione di contadini: Allegro

     

-

Temporale: Allegro

     

-

Canto pastorale: Sentimenti di gioia e di ringraziamento alla Divinità dopo la tempesta: Allegretto

*  *  *

    Sinfonia n. 5 in do min. op. 67  
     

- Allegro con brio

     

- Andante con moto

     

- Allegro

     

- Allegro

 

 
In collaborazione con

Compagnia Teatrale "Milazzo 2010"